Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cioe

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

567803
Pisanelli; Mari 14 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

Lo comprendo, ne verrà questo, non dirò sconcio, non dirò inconveniente, ma questa specie di dissonanza, che, cioè, una Giunta la quale si suppone

Pagina 8107

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

Ma qui debbo richiamarvi a quanto diceva sul finire della tornata di ieri l'altro, che, cioè, io aveva fatta la mia proposta con quella modalità

Pagina 8107

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

ho potuto rendermi persuaso. Non ammetto poi l'appello perchè una buona ragione fu detta dalla Commissione, cioè che, quando venne costituita una

Pagina 8108

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

il deputato, non già sotto condizione sospensiva, cioè finchè la sua elezione sia riconosciuta, ma sotto condizione risolutiva, purchè cioè non sia

Pagina 8109

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

già una opinione sua propria, ma una opinione ricevuta, cioè che in Inghilterra ormai si ammette come fondamentale che non si possa addivenire ad un

Pagina 8109

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

eminenti giureconsulti, in tutto idonei alla cognizione e definizione delle questioni elettorali, da ristretta che era, divenne una Commissione aperta, cioè

Pagina 8109

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

Mazziotti. Signori, io credo che la causa della maggior parte dei mali che affliggono il regno d'Italia sia la stranomania, sia, cioè, l'imitazione

Pagina 8112

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

, appartenne tuttavia per breve tempo alla minoranza, cioè durante l'ultimo Ministero Rattazzi, e so che molto gli doleva.

Pagina 8113

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

La tema stessa (rispettabile tema) che mi parve scemata dalle erudite e sopraragionate parole dell'onorevole Lampertico (la tema cioè che il

Pagina 8114

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

concorreranno più all'urna, e voi avrete promosso il più tristo degli avvenimenti politici d'Italia, cioè l'indifferenza elettorale.

Pagina 8114

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

Una sola sinora io ne ho sentita, ed è quella che sviluppò nel suo molto ingegnoso discorso l'onorevole Lampertico, cioè l'esempio di ciò che si fa

Pagina 8115

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

Colpito da quest'idea e cercando di schivare ciò che, secondo me, è il più grave dei pericoli, cioè il sospetto che l'elezione possa essere viziata

Pagina 8116

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

votato, cioè la delegazione ad una Giunta eletta dal presidente di tutte le operazioni preparatorie per un giudizio. Queste operazioni preparatorie

Pagina 8116

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

dovuto pensare di rimuovere, l'odiosità cioè del giudizio.

Pagina 8116

Cerca

Modifica ricerca